RACCONTI DI PERLE ALLA RADIO

Condividi l'evento:

Tra le proposte di questo festival anche “Racconti di Perle”, un programma radiofonico dedicato alle storie di famiglia, legate ai tesori più preziosi e significativi: le collane di perle.

La domanda che apre il dialogo radiofonico, è: sei in possesso di una collana di perle che porta con sé una storia speciale? Se sì, vorremmo sentire la tua voce e condividere la tua storia alla radio.

In collaborazione con l’emittente radiofonica locale RADIO BASILICA, si invitano i cittadini di Verolanuova ad essere protagonisti di un programma dedicato alle collane di perle presenti in ogni famiglia. Che sia stata un regalo per un matrimonio, una cresima, un battesimo o un altro momento significativo, vogliamo conoscere il contesto in cui è stata consegnata e i ricordi che essa porta con sé. Condividere la propria storia ed essere intervistato/a durante il programma radiofonico o in privato con registrazione, è un’opportunità unica per celebrare il passato attraverso il presente, legato indissolubilmente alle proprie radici, e alla tradizione locale.

Chi volesse partecipare può contattare direttamente Radio Basilica (rbv@verolanuova.com/030932464) , oppure scrivere una mail a press@visitverolanuova.it

Come chiusura del Festival “143 Perle del Celesti”, l’invito alla comunità è quello inoltre di riunirsi nella Piazza Libertà a Verolanuova

Il 2 giugno alle ore 17:00 (CONCERTO DI CHIUSURA DEL 148 PERLE PER IL CELESTI) per un momento di celebrazione e riconoscimento indossando, se lo si gradisce per l’appunto i preziosi gioielli di perle.

«Vorremmo – ha spiegato il direttore artistico Pietro Arrigoni – che le persone indossassero le più preziose collane, bracciali e orecchini, come omaggio alla bellezza e come segno tangibile di gratitudine. Nel togliere dalla custodia la perla, ci riconnettiamo alla generosità di coloro che hanno donato la propria luce. Ricevere e donare perle non è semplicemente un atto di lusso, ma un gesto di profondo significato, carico di affetto e di bellezza. In questo gesto di condivisione e partecipazione, vogliamo anche rendere omaggio alla memoria della nobilissima Contessa Eleonora Gambara Mocenigo, il cui nobile spirito di generosità e sacrificio ha reso possibile la creazione dei due straordinari capolavori dipinti dal maestro veneziano Andrea Celesti nel lontano 1703. È grazie al suo gesto altruista che possiamo ancora oggi ammirare la sublime bellezza dei dipinti che adornano i nostri cuori e le nostre menti».

Condividi l'evento:

Date

Inizio: 26/04/2024 12:00 am

Fine: 02/06/2024 12:00 am

Costo

Evento gratuito

Date

Inizio: 26/04/2024 12:00 am

Fine: 02/06/2024 12:00 am

Costo

Evento gratuito

Questo evento fa parte di:

  • 148 perle per il celesti - intelligenza artificiale e opera d'arte

    “148 PERLE PER IL CELESTI” – opere immersive, musica e intelligenza artificiale