Mostra fotografica “Take Care – La cultura è una garza di necessità e cura”

Condividi l'evento:

Mostra fotografica “Take Care – La cultura è una garza di necessità e cura

Questa esposizione, inserita nel programma del Festival 148 perle per il Celesti, si tiene in uno spazio prestigioso come la “ghiacciaia”, Ex Ospedalino, e rappresenta un omaggio alla lungimiranza femminile incarnata da due figure straordinarie che hanno lasciato un segno indelebile su Verolanuova: la Contessa Eleonora Gambara Mocenigo e la Contessa Elisabetta Grimani Gambara.

Queste due donne hanno non solo contribuito significativamente alla storia di Verolanuova, ma hanno anche incarnato valori cruciali legati alla visione, alla cura e alla cultura, soprattutto nel contesto femminile.

La mostra che vi accingete ad ammirare è il frutto di un progetto durato tre mesi, che ha coinvolto venti donne e ha utilizzato la “ghiacciaia” come set per lo shooting fotografico.

Le immagini che vedrete riflettono il tema della cura, ispirato dagli ideali della Contessa Elisabetta Grimani, che ha voluto erigere un Ospedale per assistere coloro che ne avevano bisogno.

Ogni fotografia rappresenta un momento di accettazione della cura, simboleggiata dalla garza, che richiama alla delicatezza necessaria nel riconoscere la propria vulnerabilità e nell’accettare il supporto e l’assistenza al fine del benessere. Ogni soggetto ha interpretato in modo personale il concetto di cura avvolgendosi in garza, trasmettendo un messaggio di fiducia nel processo di guarigione e nell’apertura a nuove opportunità e esperienze.

Questa mostra ha ricevuto il primo premio al concorso fotograficoL’obiettivo condiviso: la cultura e il suo potere trasformativo”, indetto dalla Fondazione della Comunità Bresciana e dal Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub di Brescia nel 2023, durante l’anno in cui Bergamo e Brescia sono state Capitali della Cultura Italiana.

Il concetto di garza si intreccia con arte e cultura

Il concetto di garza si intreccia con arte e cultura, elementi fondamentali nella cura del corpo, dell’anima e della società. Come sottolineato da una citazione, “attraverso l’arte si apre la prima fondamentale relazione umana di intimità e vicinanza”, evidenziando l’importanza dell’accoglienza, della premura e dell’ospitalità.

Siete invitati a immergervi nelle fotografie esposte e a lasciarvi ispirare dal potere trasformativo della cultura e della cura.

 

Immagini e progetto di Pietro Arrigoni

Post Produzione e direzione artistica di Nicolas Alessandri

Un ringraziamento speciale ai soggetti ritratti:

Federica Marniga, Elena Bandera, Silva Cassetta, Christine Benedetti, Veronica Marniga, Paola Adenti, Manuela Milani, Annalisa Casanova, Antonella Seme, Antonella Marrone, Lucia Guarino, Anna Zavaglio, Paola Mazza, Arianna Ricciardi, Anita Papa,
Margherita Mottinelli, Guadalupe Monroy, Sam Delacroix, Franca Savoldi, Paola Marchetti.

 

Condividi l'evento:

Date

Inizio: 10/05/2024 6:00 pm

Fine: 02/06/2024 8:00 pm

Contatti

Date

Inizio: 10/05/2024 6:00 pm

Fine: 02/06/2024 8:00 pm

Contatti

Questo evento fa parte di:

  • 148 perle per il celesti - intelligenza artificiale e opera d'arte

    “148 PERLE PER IL CELESTI” – opere immersive, musica e intelligenza artificiale