EVENTI SPECIALI – DEGUSTAZIONE OSTRICHE
Condividi l'evento:
EVENTI SPECIALI AL FESTIVAL 148 PERLE PER IL CELESTI
All’interno del programma del festival dedicato ad Andrea Celesti, un importante spazio verrà dedicato al mondo delle perle con la degustazione di ostriche d’eccellenza. È la grazia più grande, quella dell’ostrica. Quando le entra dentro un granellino di sabbia, una pietruzza che la ferisce, non si mette a piangere, non strepita non di dispera. Giorno dopo giorno trasforma il suo dolore in una perla: il capolavoro della natura!
Un appuntamento imperdibile e di eccellenza come chiusura del Festival dedicato alla “Lungimiranza femminile” e alle perle.
RISTORANTE SPAZIO MARCONI – Verolanuova
ORE 11:00 (solo su prenotazione)
DEGUSTAZIONE OSTRICHE A CURA DI LUCA NICOLI
Coordinamento e organizzazione a cura di Raffaella Brognoli – Scuola di cucina I GUSTI SONO GUSTI
Evento letterario/culinario
PERLE CELESTI E VANITA’TERRESTRI – lettura scenica di Susanna Zanolli
Sinossi della lettura: sono racconti dagli echi storici, religiosi, leggendari che hanno come protagonista l’affascinante, preziosa e misteriosa perla, ricca di significati simbolici. Alcuni minuti, in un susseguirsi di brevi narrazioni, piccoli momenti legati da un filo, come le pregiate sfere cangianti, a formare una collana di emozioni.
Questo brano sembra celebrare la resilienza e la capacità di trasformazione attraverso una metafora tratta dal mondo naturale. Qui, l’ostrica è presentata come un simbolo di forza interiore e trasformazione positiva.
Nel contesto del festival dedicato ad Andrea Celesti, si vuole mettere in evidenza questa capacità di trasformazione e resilienza, collegandola al tema più ampio dell’arte, della creatività o della vita stessa. La degustazione di ostriche d’eccellenza a cura di Luca Nicoli è un modo tangibile per sottolineare questa metafora, invitando le persone a gustare qualcosa di pregiato che è nato da un processo di trasformazione simile a quello descritto per le perle.
Il gusto delle ostriche sarà quello che ci si aspetta di trovare quando le si mangia. Questo tocco finale porta l’attenzione sul soggetto che gusta le ostriche, suggerendo che l’esperienza culinaria è anche influenzata dalle aspettative e dalle percezioni individuali.
In questo modo, l’evento di chiusura del Festival diventa un’occasione indimenticabile per celebrare la lungimiranza femminile, l’eccellenza e la bellezza, incapsulando il tema delle perle come simbolo di resilienza, trasformazione e perfezione.
Condividi l'evento:
Questo evento fa parte di: